Cerca nel blog

domenica 29 aprile 2012

Ecografia quadrimensionale: alcune riflessioni...



Come spesso accade, lo spunto per scrivere un articolo proviene dalla mia attività quotidiana, ma anche da quesiti che mi vengono posti via web. Alcuni pazienti mi chiedono di effettuare soltanto una ecografia quadrimensionale senza eseguire la indispensabile valutazione bidimensionale, oppure di eseguire scansioni soltanto sul viso fetale.
La mia risposta è sempre la stessa e cioè che la valutazione quadrimensionale costituisce un arricchimento della indagine bidimensionale, che è composta da numerosi step tecnici diagnostici che vanno rispettati, oltre a restituire le sembianze reali del feto.
Quanto appena detto è sicuramente vero... anche se, come per quasi ogni cosa, non è tutto oro quello che luccica...

domenica 9 ottobre 2011

Il mio saluto a Steve Jobs...

Lettera ad una nuvola...

Ciao Steve, è da tempo che avrei voluto parlare con te... non lo ho mai fatto, per i miei impegni e anche un po' per pigrizia... E poi...tu c'eri...
Quando si ha qualcosa, che sia esso un affetto, un oggetto o altro, spesso non gli si attribuisce la sua reale importanza...

giovedì 6 ottobre 2011

Bye... Steve...





Ciao Steve...manterrò costantemente il tuo ricordo nel mio cuore.
Mi Mancherai...la tua scomparsa ha spento una parte di me.
Stay hungry, stay foolish...

Immagine tratta dal sito ufficiale Apple:
www.apple.it






- Posted using BlogPress from my iPad

lunedì 26 settembre 2011

Lo "Scroto acuto" pediatrico...


È evenienza relativamente frequente che piccoli pazienti presentino dolore al testicolo, localizzato, ma anche irradiato alle regioni inguinali e pubica.
Le cause che possono essere responsabili di tale condizione possono essere molteplici e l'ecografia, se eseguita da medico esperto, può offrire un contributo determinante per la diagnosi, evitando anche interventi chirurgici inutili o in ogni caso non indispensabili.

venerdì 16 settembre 2011

Biometria fetale...


Vorrei proporre, seppur semplificando, alcune semplici regole per valutare la crescita fetale...ovviamente dovrebbe essere il medico ecografista a fare ciò ed a riferire ai genitori.
Purtroppo leggendo un elenco di dati biometrici, effettuati da medici diversi e con apparecchiature differenti, è impossibile valutare correttamente lo stato di crescita fetale senza effettuare direttamente l'esame o meglio senza avere seguito completamente lo sviluppo fetale, sin dalle primissime settimane...
Vorrei che questo concetto fosse ben chiaro a tutte le persone che mi scrivono per queste problematiche...
Altro aspetto fondamentale...
Non si può stabilire la normalità o meno di un feto, basandosi sulle sole misure. La biometria fetale necessita obbligatoriamente integrazione con una valutazione anatomica accurata.
Ecco alcune semplici ma fondamentali informazioni, che spero possano essere utili...semplificando:

giovedì 25 agosto 2011

...Solo una piccola riflessione...

Nel mio precedente articolo "ecografia fetale: ritorno al futuro", enfatizzavo la necessità di una accurata valutazione anatomica fetale, anche per potere meglio inquadrare eventuali quadri patologici neonatali o infantili.

mercoledì 17 agosto 2011

Ecografia e dolori addominali


La causa maggiormente frequente che induce il medico a richiedere una ecografia addominale, è rappresentata dal dolore...