Un blog dedicato alla ecografia ma non solo. Lo scopo principale è quello di fornire informazioni "on the road", reali, pratiche, derivate da oltre 25 anni di attività dedicata a questa metodica. Alcune informazioni saranno in contrasto con quanto normalmente riportato in altre sedi... e sono orgoglioso per questo...

Cerca nel blog
sabato 30 aprile 2011
Cosa è L'ecografia? Tratto e riadattato da "dottorecografia"
lunedì 25 aprile 2011
Ruolo della ecografia nelle tumefazioni superficiali
Sempre più spesso ricevo richieste di valutazione per piccoli noduli o irregolarità cutanee o sottocutanee.
Occorre dire, che lesioni estremamente superficiali richiedono l'uso di sonde ad altissima frequenza, non disponibili in genere commercialmente.
Ad ogni modo, anche con le normali sonde "small parts" si ottengono ottimi risultati se l'apparecchiatura ecografica è di buona qualità.
Occorre dire, che lesioni estremamente superficiali richiedono l'uso di sonde ad altissima frequenza, non disponibili in genere commercialmente.
Ad ogni modo, anche con le normali sonde "small parts" si ottengono ottimi risultati se l'apparecchiatura ecografica è di buona qualità.
sabato 23 aprile 2011
Ecografia e patologie gastro-intestinali
L'ecografia addominale ha sempre rappresentato il "gold standard" delle procedure diagnostiche in tale distretto... nell'addome infatti sono inclusi anche lo stomaco ed il tratto intestinale. Per molti anni, e forse ancora oggi, molti ecografisti considerano l'intestino come una struttura "da evitare" nel senso che spesso disturba la visualizzazione di altri organi addominali. In realtà l'ecografia può offrire molto per lo studio degli organi cavi, anche se non può essere considerata totalmente sostitutiva di metodiche specifiche come la gastroscopia o la colonscopia.
Iscriviti a:
Post (Atom)